Condizione generale degli oscillatori (breve e brevissimo termine). Il MACD, negativo da 17080, torna in condizione neutrale-negativa in caso di ritorno sopra 16200 (livello di guardia di brevissimo termine);.…..
Se vuoi ricevere le principali notizie pubblicate da TrendandTrading iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita.Clicca qui per iscriverti gratuitamente.
lo Stocastico (in iperveduto da due settimane e da oggi in fase di rientro, livello di guardia 16150 circa) ed il RSI (livello di guardia 16000) rimangono in condizione negativa. Il RSI, dopo essere sceso in ipervenduto lieve per la prima volta da luglio dello scorso anno, rientra immediatamente sopra la soglia.
Operatività su base grafica.
Condizione generale: area 15400-16200 dovrebbe essere, per uno/due giorni ancora almeno, il miglior riferimento per capire le intenzioni del mercato. L’ipervenduto attuale impone cautela nelle vendite sulla debolezza, nonostante un nuovo break sotto area 15300 potrebbe preludere e nuovi obiettivi a 15000/15100-14800-14500 punti circa.
Operatività su base statica.
Brevissimo termine e intraday: il mercato si muove a ridosso della prima resistenza indicata nei giorni scorsi, tra 15775 e 15840 punti. L’apertura odierna, superiore ma, soprattutto, in gap-up, la sposta sui massimi di oggi per le prossime sedute; livelli superiori ora a 16300 ed eventualmente 16600/16650, mentre al ribasso primo supporto dovrebbe essere 15400/15450 punti circa.
Breve termine: il mercato ha raggiunto anche il successivo obbiettivo ribassista da tempo individuato a 15800 punti circa. Livello inferiore a 15100/15150, superiore a 16400/16450 punti.
Operatività su base dinamica.
Brevissimo termine e intraday: in caso di apertura tra 15875 e 15940 l’eventuale break di area 15950/16000 potrebbe favorire ulteriori allunghi verso area 15150/15250 punti circa (l’entrata comporterebbe un rischio operativo superiore alla media).
Breve termine: ancora potenzialmente valida la negatività in atto; in caso di nuove conferme si potrebbero aprire spazi ampi fino all’area 14500/15000 circa. Prima resistenza a 16400/16500 punti circa
Trend presunto di breve termine e operatività su base ciclica.
Trend grafico di brevissimo termine: mercato negativo, prima resistenza a 16000/16050.
Trend di breve termine: mercato negativo, prima resistenza a 16300/16400.
Ciclico-prezzi: raggiunti gli obbiettivi successivi e inferiori a 15960, 15550 e 15305 punti e toccato, sul recupero, il primo livello di resistenza superiore a 15775, rotto e confermato in close ma necessita di ulteriore conferma con successivo break sopra 15950 punti. Prossimo livello a 16000, superiore 16200/16250, inferiore a 15100/15150 punti.
DISCAIMER: Le indicazioni operative sopra riportate esprimono il parere personale di Marco Benzoni (dimensionetrading.com); i settaggi degli oscillatori/indicatori nonché i livelli indicati sono scelti dal sottoscritto secondo parametri personalmente giudicati idonei sulla base del momento e del mercato in questione e potrebbero non corrispondere ai parametri standard generalmente utilizzati dalla maggioranza dei traders. In aggiunta, alcuni degli indicatori/oscillatori utilizzati per il calcolo dei livelli sono di tipo proprietario.
Autore: Marco Benzoni
Fonte: dimensionetrading.com