Spesso leggiamo diverse visioni del rapporto tra debito pubblico e crescita economica ed allora ho messo a confronto il rapporto debito PIL Europeo con quello Italiano……
Se vuoi ricevere le principali notizie pubblicate da TrendandTrading iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita. Clicca qui per iscriverti gratuitamente.
{loadposition notizie}
In entrambe i casi dal 2008 al 2014 il debito è salito per uscire dalla crisi del 2009 e stimolare la crescita economica poi quello Europeo medio è sceso mentre fino all’ 86,7% mentre quello dell’ Italia ha continuato rimanendo attorno al 132%, quindi il 52% più elevato della media Europea.
Allo stesso tempo la crescita del PIL dell’ Italia è stata solo il 60% di quella Europea, quindi il maggior debito non è stato un vantaggio competitivo per l’ Italia.
Inoltre osservando i dati economici ha notato che il Government Spending dell’ Italia è stato il 49,8 del PIL mentre la media Europea si è attestata al 47,1%.
Ecco quindi che ci starebbe un spending review dell’ 1,8% che ci eviterebbe l’ aumento dell’ IVA al 24% a gennaio 2019 verso una media Europea del 20,8%.
Queste sono osservazioni di statistica economica, non votate dal popolo, che quindi non si trovano nei discorsi dei politici occupati nelle strategie di potere.
Autore: Trend di Borsa