Abbiamo chiuso una settimana molto difficile caratterizzata da molte sedute di forti vendite. Anche la prossima ottava sarà a rischio….
A cura di Filippo A. Diodovich – IG Markets
In Europa martedì l’Italia presenterà alla Commissione Europea la legge di bilancio che verrà poi analizzati dagli esperti dell’unione per qualche settimana.
Sempre nel Vecchio Continente progrediranno le trattative sulla Brexit. Ancora incerti gli scenari (no deal, hard brexit, soft brexit).
Negli Stati Unti l’attenzione sarà alle cifre macro, alle negoziazioni in merito alla guerra commerciale e alle trimestrali americane.
Lunedì 15 Ottobre
Produzione industriale, Giappone;
Vendite al dettaglio, Stati Uniti;
Indice Empire State Manufacturing, Stati Uniti.
Trimestrali Usa: Bank of America.
Martedì 16 Ottobre
Inflazione, Cina;
Pubblicazione verbali ultimo meeting RBA, Australia;
Presentazione Legge di Bilancio Italia alla Commissione Europea;
Indice ZEW, Germania;
Trimestrali Usa: Goldman Sachs, Morgan Stanley, Netflix, IBM.
Mercoledì 17 Ottobre
Inflazione, Regno Unito e Zona Euro;
Nuovi cantieri residenziali Stati Uniti;
Licenze edilizie Stati Uniti;
Scorte di petrolio e derivati, Stati Uniti;
Pubblicazione verbali ultimo meeting FOMC, Stati Uniti.
Trimestrali Usa: Ebay, Alcoa.
Giovedì 18 Ottobre
Bilancia commerciale, Giappone;
Tasso di disoccupazione, Australia;
Vendite al dettaglio, Regno Unito;
Richieste settimanali di disoccupazione, Stati Uniti;
Trimestrali Usa: American Express, Paypal.
Venerdì 19 Ottobre
Inflazione, Giappone;
PIL Cina 3T;
Inflazione, Canada;
Vendite di case esistenti, Stati Uniti;
Numero di trivelle attive Baker Hughes, Stati Uniti.
Trimestrali Usa: Procter and Gamble.
Fonte:TrendAndTrading.it