L’indice MSCI Emerging Markets ha invertito la direzione dopo aver testato la linea di tendenza rialzista di mediolungo periodo, descritta dai minimi del 7 luglio e 8 dicembre……..
{loadposition notizie}
Articolo tratto da X-press Trends – Deutsche Asset & Wealth Management – del 16 Febbraio 2018
La quota di 1.140 punti ha quindi svolto con successo il ruolo di supporto dinamico. Questo livello rappresenta anche una soglia psicologica importante, ovvero quella del ritracciamento del 50 per cento di Fibonacci.
Importante sarà il superamento dei 1.200 punti, area di resistenza importante oltre la quale l’indice potrebbe testare i massimi sopra citati. A livello generale i massimi in ipercomprato registrati a gennaio fanno pensare che l’indice abbia ancora forza quanto meno per tornare su quei livelli.
Il quadro si andrebbe deteriorando solo alla rottura della linea di tendenza rialzista descritta dai minimi del 7 luglio e 8 dicembre.
Fonte: TrendAndTrading.it